Categories: Art

Un artista spagnolo ha trasformato questa chiesa marocchina in un capolavoro di street art

Okuda San Miguel

 

Quando un artista moderno decide mettersi in gioco su una struttura antica come quella di una chiesa, spesso ottiene un cortocircuito veramente interessante. Solo la scorsa settimana vi abbiamo presentato il bellissimo progetto di Edoardo Tresoldi che è riuscito a ricostruire un’intera basilica paleocristiana usando solo la rete metallica.

Oggi vi parliamo del nuovo lavoro dell’artista spagnolo Okuda San Miguel. Per chi se lo ricorda, è lo stesso che, verso la fine dello scorso anno, aveva catturato l’attenzione di molti siti specializzati per aver convertito una cappella sconsacrata di Llanera, nel nord della Spagna, in uno stupendo skate park.

 

 

Ora l’artista ha fatto qualcosa di simile con una chiesa abbandonata di Youssoufia, in Marocco. Il nuovo lavoro si chiama 11 Mirages to the Freedom e rientra nella serie di iniziative finanziate dal British Council di Manchester all’interno del progetto Street Art Caravane. Okuda San Miguel ha realizzato un murales coloratissimo che interagisce a 360° con l’intera struttura della chiesa grazie a disegni tridimensionali che raffigurano 11 volti, tra cui animali e figure umane.

 

 

L’artista ha impiegato appena due giorni per completare tutto il lavoro e l’effetto finale è un insieme di colori decisamente accesi e vitali, che fanno risaltare la chiesa in mezzo a tutto il quartiere.

 

[via mymodernmet.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago