Categories: Art

Ci siamo innamorati di Charlotte Le Bon, attrice e artista canadese

L’attrice e artista canadese Charlotte Le Bon

 

Prima cosa: andate a vedere The Walk, il film che Robert Zemeckis (sì, quello di Ritorno al Futuro) ha realizzato sulla vita di Philippe Petit, il funambolo che nel 1974 ha teso un filo tra le Torri Gemelle e poi ha fatto una camminata a oltre 400 metri di altezza. Il film è un classico film holliwoodiano (lasciamo a voi decidere se si tratti di connotazione positiva o negativa), con un 3D pazzesco e scene ad alto tasso di vertigine. Il motivo per cui ne stiamo parlando, però, è un altro: qui in redazione ci siamo innamorati dell’attrice che interpreta la fidanzata di Petit.

 

Charlotte Le Bon e Joseph Gordon-Levitt in The Walk

 

Il suo nome è Charlotte Le Bon ed è un’attrice e modella canadese che potreste aver già visto nel film Yves Saint Laurent o, in un ruolo minore, in Mood Indigo, il bruttissimo film del 2013 di Michel Gondry. Lì la nostra nuova amica Charlotte era sul set con Audrey Tautou e di fatto Le Bon potrebbe essere definita una sorta di Amelie 2.0. O almeno così pensavamo mentre guardavamo il film di Zemeckis. Tornati a casa dal cinema, invece, abbiamo scoperto che è molto di più.

 

.

 

Scandagliando Imdb e i social abbiamo trovato il suo account Instagram, dove abbiamo scoperto che Charlotte Le Bon è anche una poliedricissima artista. Sul suo sito si trovano infatti testimonianze dei suoi lavori come fotografa, illustratrice e street artist. E niente, quello è stato il colpo finale. 

Vi lasciamo alcune immagini dei suoi lavori e il link dello shop dove vende le sue illustrazioni.

 

Uno scatto di Charlotte Le Bon

 

Uno scatto di Charlotte Le Bon

 

Charlotte Le Bon di fronte a un suo pezzo di street art

 

Un pezzo di street art di Charlotte Le Bon

 

Un’illustrazione di Charlotte Le Bon

 

Come Closer di Charlotte Le Bon
Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago