Cesar Santos è uno straordinario pittore cubano-americano, classe 1982, apprezzato a livello mondiale per il tocco originale e stupefacente di una serie di opere chiamate Syncretism.
L’idea dei suoi quadri è assolutamente geniale: Santos conduce ad una fusione tra stilemi e tematiche moderniste, rinascimentali e classiche, provocando un corto circuito nell’assimilazione visiva delle opere.
Si diletta a unire teste cubiste con adorni rinascimentali, elementi di street art con allegorie antiche, soggetti bellici e patriottici con “iconofilie” contemporanee.
Mosso da uno spiccato umorismo e spirito sarcastico, riesuma così i grandi capolavori di Vermeer, Manet, Picasso e Da Vinci tentando di incastrare le visioni di questi grandi maestri con i flussi tematici disorganici e incoerenti della società attuale.
“Aspiro a mostrare immagini caratterizzate dall’ impronta dei dipinti del passato, ma impregnate dalla contemporaneità, concetti freschi così come la mia filosofia personale”. Cesar Santos
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…