C’è chi si inventa premi di ogni tipo e chi crea giornate celebrative senza senso. Sulla scia del Record Store Day (dedicato ai vinili e ai negozi di dischi), si terrà il 7 settembre prossimo il primo Cassette Store Day. Esatto, il giorno in cui tutti potranno dire “eh, ma come erano belle le cassettine su cui registravamo i pezzi dalle radio”, oppure “ah, non sono mai riuscito a limonare con nessuna grazie a una cassetta, ma che bello prepararla”. Esatto, un’altra scusa per poter fare i nostalgici a trent’anni (quando va bene). Proprio quello che ci serviva.
Anche perché, su, i ricordi personali sono l’unico motivo che possa far rimpiangere un supporto odioso e di pessima qualità: scomodo, sempre a un passo dal divenire inascoltabile e con il rischio costante di un inceppamento che avrebbe provocato danni anche al – pronti ai brividi? – mangianastri.
Fate pure i romanticoni, ma il Cassette Store Day è una cagata pazzesca.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…