C’è una casa a specchio perfettamente camuffata nel deserto californiano

Nel deserto a sud della California esiste una casa dalle superfici a specchio come quelle degli occhiali negli anni ’80, che riflette tutto il paesaggio e che si camuffa perfettamente. L’abitazione si chiama Mirage ed è stata ideata dall’artista Doug Aitken, che l’ha creata per Desert X, un festival che si tiene nella Coachella Valley e che consiste in installazioni da parte di 15 artisti diversi.

 

.

 

Aitken è un artista e filmaker, che ama l’arte contestualizzata nel territorio, com’è il caso della sua casa riflettente. Da lontano sembra un miraggio, come da titolo, perché è un’abitazione in stile ranch come se ne trovano a migliaia negli Stati Uniti, con la particolarità che la sua costruzione è priva di porte e finestre e che non è realmente abitabile, ma serve come esperimento per indagare su quanto possa diventare fluida la relazione tra l’architettura e l’ambiente.

 

.

 

La casa a specchio tende a incorniciare e distorcere il mondo al di fuori, proiettando sull’abitazione tutto l’ambiente esterno e non c’è una vera e propria interpretazione, neppure un corretto angolo di visualizzazione, ogni esperienza relativa all’installazione è da considerarsi unica.

Mirage riconfigura l’idea stessa di architettura, poiché al suo interno gli specchi diventano vetri, dai quali si può guardare l’ambiente esterno e le luci della città, rimanendo estasiati dalle nuove prospettive che si creano.

 

.

 

Un ambiente affascinante che può essere visitato fino al 31 ottobre. Per ogni informazione ulteriore, visitate il sito ufficiale.

 

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago