Categories: Art

La casa de Il Grande Lebowski diventa un museo

Se siete ancora delusi dal fatto che il sequel de Il Grande Lebowski non si farà mai, ora c’è una piccola consolazione che potrebbe darvi un’idea interessante su dove pianificare le prossime vacanze. Il Los Angeles County Museum of Art (LACMA) ha appena deciso di trasformare in un museo la casa che nel film dei Coen rappresentava la residenza del re del porno Jackie Treehorn.

 

James Goldstein nel suo salotto

 

Progettata nel 1963 dall’architetto John Lautner, fu acquistata nel 1971 dal milionario e gradissimo sostenitore dell’NBA, James Goldstein. Goldstein l’ha ristrutturata insieme allo stesso Lautner con l’obiettivo di ottenere un’abitazione dove venisse confusa “la linea di demarcazione tra l’interno ed esterno, ospitando mobili su misura e seguendo un’idea minimalista che si basa sull’uso di cemento, legno e vetro.

 

La casa di James Goldstein diventerà un museo

 

Nella casa, inoltre, è presente una particolare finestra creata dall’artista James Turrell, noto per le sue installazioni basate sui giochi di luce. L’opera si chiama Above Horizon ed è stata completata nel 2004 dopo un lungo lavoro durato più di quattro anni. Da qui è nata l’idea della collaborazione con il LACMA, che ospita al suo interno altre due opere di Turrell – Breathing Light e Light Reignfall – nella sua esposizione permanente. Secondo Michael Govan, direttore del museo losangelino, la casa è “essa stessa un’opera d’arte.

 

 

Oltre alla programmazione culturale ed educativa” – ha continuato Govan – “ci auguriamo che la casa possa attirare un vasto pubblico: si tratta di uno dei capolavori più significativi per la città di Los Angeles. Siamo anche ispirati dallo spirito eclettico di Mr. Goldstein, capace di mettere insieme il mondo della moda, dell’architettura e dello sport. Organizzeremo visite della casa, del giardino, e di molte opere d’arte che saranno ospitate al suo interno. E speriamo che nascano anche altre iniziative colorando con tutti gli istituti d’arte e le compagnie della città”.

 

[via thecreatorsproject.vice.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago