Questo artista trasforma la spazzatura in animali, per ricordarci i pericoli dell’inquinamento

© Bordalo II

 

Lo street artist portoghese Bordalo II (vero nome Artur Bordalo) crea delle sculture spettacolari del mondo animale. I materiali che utilizza però non li va a comprare in negozio, li prende direttamente dalla strada o dalla discarica. Con i rifiuti, crea proprio quegli animali che sono quotidianamente minacciati dall’inquinamento.

Un concept tanto chiaro quanto perfettamente simbolico, considerando che il totale mondiale dei rifiuti prodotto dalla popolazione urbana è di 1,3 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi l’anno, cioè 1,2 kg al giorno per abitante delle città [fonte]

Le sue creazioni sono veramente uniche e uniscono la pittura spray con la scultura e la tecnica del bassorilievo. Dalla volpe alla rana, passando per il lupo, i fenicotteri rosa, il topo e il grillo, fino ad arrivare ai gattini e ai coniglietti.  Una buona fetta di fauna mondiale è rappresentata nei suoi lavori, che oltre a sorprendere lo spettatore, mirano a sensibilizzarlo sui rischi e i pericoli che può portare un’esagerata produzione di rifiuti all’ecosistema.

Una nave cargo, diventata un rifiuto costretto ad arrugginire nel mare, inquinando flora e fauna marina. Sopra, Bordalo II ci ha creato uno splendido pellicano, che si nutre di pesci malati e di conseguenza si ammala, in un circolo vizioso che possiamo interrompere solo con la nostra volontà.

 

© Bordalo II

 

Con la sua tecnica unica e il suo messaggio molto forte, chiaro e diretto, Artur Bordelo non decora le strade coi suoi animali ma invita anche le persone a un più consapevole utilizzo delle risorse naturali, alla raccolta differenziata dei rifiuti, al consumismo meno sfrenato e infine al riciclo, che è proprio ciò che fa lui con la spazzatura, trasformandola in arte e mostrandoci gli animali che la sua scelta contribuisce a salvare.

© Bordalo II
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago