L’opera realizzata da Ruth Beale in rassegna a Londra presso la Peckham Library è un paradosso artistico.
Si tratta di un morbidissimo letto che riproduce la forma di un libro voluminoso, in cui è possibile stendersi, accoccolarsi e ovviamente dormire.
Bookbed, così è il titolo dell’opera, è innanzitutto uno spazio per sognare, in cui i più piccoli possono conciliarsi con un ambiente rassicurante e giocoso, dove prevale il confort e la gioia del silenzio.
Il letto rimodellato in libro, è anche un’allusione al piacere della lettura e al rapporto spirituale che stabiliamo con i testi che prendiamo in prestito in biblioteca, poi trasportati nell’intimità privata e domestica.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…