La prima grande Mostra del ciclo di rassegne dell’Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee diretta da Paolo Berti, a cura dell’artista Fabio Weik e del giornalista e scrittore Michele Wad Caporosso.
Parola chiave: post-graffitismo.
Nelle celle dell’ex carcere, comprese le 3 inquietanti celle di massimo isolamento, gli artisti hanno realizzato ed esposto opere di vario tipo: tele, installazioni, site specific, proiezioni. Questi gli artisti presenti: Rems182, Shepard Fairey “OBEY” (courtesy of Galleria Disastro), Fabio Weik, Vesod, Francesco Pogliaghi, Manuel Di Rita “Peeta”, Flycat, Corn79 & MrFijodor, Massimo Gurnari, James Hancock Gulliver.
Beyond the city walls resterà aperta al pubblico fino al 6 di Agosto.
Imperdibile.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…