Categories: Art

Better Days Festival: Writing Childhood con Ozmo e Rocco Civitelli

Qual è lo stato della street art in Italia? Può diventare un lavoro oppure è un percorso pieno di ostacoli? Purtroppo il writing è una forma d’espressione stigmatizzata dalla società, che molto spesso cancella le sue tracce e persegue chi la pratica.

Ne abbiamo parlato sul palco del Better Days con il producer Rocco Civitelli e con  Ozmo, uno dei più grandi writer italiani e dalle loro parole sembra che la strada da fare perché i graffiti vengano considerati arte a tutti gli effetti nel nostro paese è sempre molta.

Questo incontro di 46 minuti moderato da Pietro Rivasi si chiama Writing Childhood ed è una testimonianza di due che ce l’hanno fatta. Per tutti quelli che ci stanno provando e per tutti gli altri, amanti della bellezza e del messaggio.

Dailybest

Published by
Dailybest

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago