Quando pensiamo alla Swinging London, agli anni dei trip di LSD, mai ci potremmo immaginare che in Giappone si viaggiava ancora di più con la testa. A dimostrarcelo, sono questi fantastici poster di classici americani e inglesi degli anni 60. Una scoperta meravigliosa, più belli delle loro controparti occidentali:
IL SERPENTE DI FUOCO (The Trip):
BULLIT
IL PIANETA DELLE SCIMMIE
IL CASO THOMAS CROWN
COME RUBARE UN MILIONE DI DOLLARI E VIVERE FELICI
IL LAUREATO
FAHRENHEIT 451
BLOW UP
LA BELLISSIMA CHE UCCIDE (modesty blaise)
HUD IL SELVAGGIO
IL MIO AMICO IL DIAVOLO (bedazzled)
ALFIE
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…