Donne determinate, con sguardi sicuri, ma perse in mondi che non hanno nulla di rassicurante e che sembrano nati solo per essere inquietanti. Questi gli elementi che, in estrema sintesi, sono alla base dei lavori di Aron Wiesenfeld, statunitense di Washington classe 1972. Nei suoi disegni le ragazze protagoniste hanno colli allungati e braccia che forse non rispettano alla perfezione le proporzioni classiche, ma tutto contribuisce a dare all’insieme un tono di irrequietezza sottile e irresistibile.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…