Categories: Art

La bellezza nascosta: le donne misteriose delle foto di Cristina Coral

Hidden Beauty © Cristina Coral

 

Ci siamo innamorati degli scatti di Cristina Coral, triestina, fotografa autodidatta con un punto di vista e una delicatezza rari. Nelle sue due serie fotografiche “Do Not Disturb” e “Hidden Beauty” le protagoniste sono ragazze fantasma, o meglio, figure femminili che non rivelano mai loro stesse.

Nascoste tra le mura domestiche di case barocche senza tempo oppure, raramente, negli spazi aperti, le sue ragazze diventano evanescenti, come se volessero sparire, se si volessero difendere dall’obiettivo.

Misteriose come alcune inquadrature di film di Hitchcock.

 

Hidden Beauty © Cristina Coral

 

Le figure femminili di Cristina ricordano da vicino i misteriosi ritratti di schiena scattati nel 1800, una moda bizzarra ed inquietante la cui spiegazione non è mai stata realmente chiara. Certo è che in un’epoca bulimica di selfie, le foto che vi mostriamo ci regalano una bellezza nascosta e quindi per paradosso più che mai evidente.

 

Hidden Beauty © Cristina Coral

 

Abbiamo fatto qualche domanda a Cristina per conoscere meglio lei e il suo lavoro.

Come sei diventata fotografa?
La scelta della fotografia come strumento della mia espressione artistica risale a qualche anno fa. Il mio percorso fotografico è stato quasi totalmente autodidatta. Da subito ho intuito cosa questo mezzo potesse darmi in termini di sperimentazione, scoperta di quello che mi circonda e di me stessa. Fotografare per me è diventato un linguaggio imprescindibile.

 

Hidden Beauty © Cristina Coral

 

Guardando le tue serie fotografiche, quelle che più ci colpiscono sono quelle in cui vengono celati dei dettagli della persona, come a voler nascondere la propria identità. In “Do not disturb” sembra che la protagonista si voglia confondere con l’ambiente.
Il progetto “Do not disturb” è iniziato quando ho scattato in una villa storica della mia città, dove l’atmosfera e le camere erano piene di passato. In questo contesto, come dici tu, ho voluto che la protagonista si confondesse con l’ambiente stesso, quasi a “non disturbare” la presenza di un passato che ancora riempiva tutti gli spazi.

 

Do Not Disturb © Cristina Coral

 

Do Not Disturb © Cristina Coral

 

In “Hidden Beauty”, la protagonista dà le spalle all’obiettivo e ancora una volta si nasconde, provocando mistero ed inquietudine.
In “Hidden Beauty” le mie figure femminili si nascondono ma nello stesso tempo sono presenti nella loro intimità. Nascondono la loro fragilità e le loro contraddizioni. Ho voluto catturare tracce del loro dialogo interiore.

 

Hidden Beauty © Cristina Coral

 

Perché fotografi solo ragazze?
Come campo di indagine ho scelto la figura femminile perché la sua complessità è la migliore interprete dei sentimenti e della mia visione.

 

Hidden Beauty © Cristina Coral

 

I lavori di Cristina Coral sono stati pubblicati tra gli altri su Vogue Italia, Lens Culture, Dot Art Magazine, Il Giornale, Wall Street International, Art Tribune, Rai News.

 

Hidden Beauty © Cristina Coral

 

Hidden Beauty © Cristina Coral
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago