Fino al 13 marzo sarà possibile iscriversi all’Albo dei Writers e degli Artisti di Strada del Comune di Bari per esercitare la propria creatività in città.
Possono fare domanda tutti i maggiorenni residenti a Bari che, singolarmente o riuniti in gruppi e associazioni, praticano il graffitismo e la street-art in genere. Agli artisti iscritti saranno assegnati gli spazi che potranno utilizzati per tutto l’anno. La domanda di iscrizione, redatta sul modulo scaricabile dal sito del Comune di Bari dovrà essere consegnato a mano o mediante raccomandata A.R., presso la sede della ripartizione Culture e Marketing Territoriale del Comune di Bari, in via Argiro 33. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 12. L’albo dei Writers e degli Artisti di strada sarà aggiornato annualmente. Il provvedimento comunale darà ufficialmente inizio al progetto “CAP 70110 – City Art Project”, nato dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione culturale “V-Roots” per favorire l’incontro tra la città e i fenomeni artistici metropolitani.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…