Categories: Art

Banconote creative: i migliori disegni mai fatti su dollari e sterline

Una volta era una cosa molto comune, ma da quando c’è l’euro si vede molto meno. Negli anni ’80 e ’90 non c’era un mille lire che non fosse scritto o disegnato, adesso è raro vedere la stessa cosa con gli euro.

Sarà che nel frattempo abbiamo meno penne tra le mani o che la carta delle nuove banconote non si presta come quella delle vecchie, ma il dato di fatto è che le reinterpretazioni delle banconote sono drasticamente calate.

Meglio rifugiarsi all’estero. Meglio cercare dollari e sterline, perché lì le mezze opere d’arte si trovano ancora.

[via topito.com]

 

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago