C’entra il fatto che quando la Washington State Artist Trust ha chiesto a Marlin Peterson di realizzare una sua opera d’arte su qualche muro della città, l’artista si è fatto un giro ma non c’era nessun muro abbastanza grande per quello che aveva in testa di fare. E allora ha scelto dei tetti qua e là.
E ha pensato bene di far nascere e crescere i suoi giganti ragni in 3d sotto lo Space Needle di Seattle.
I soggetti, conosciuti come harvestmen o anche daddy longlegs, farebbero paura se fossero veri. Meno male che è arte e non fantascienza.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…