I tappetti persiani sono famosi in tutto il mondo per la loro bellezza data dalla complessità dei loro motivi. Jason Seife, un giovane pittore americano classe ’89, nel suo studio di Miami crea queste meravigliose rivisitazioni di tappeti persiani, senza però utilizzare neanche un filo di lana o seta pregiata, ma solamente il fidato pennello.
Con un piccolo pennello e pitture acriliche, Seife riesce a ricreare ogni singolo dettaglio che normalmente si troverebbe su di un arazzo persiano, aggiungendo però tocchi creativi di colori che non si troverebbero in nessuna bancarella di un mercato mediorientale. Il 28enne artista di Miami riesce a rappresentare le “storia e il significato dietro l’immaginario di ogni opera” e secondo la Robert Fontaine Gallery, Seife usa la sua meticolosità come un modo per esprimere il suo stato d’animo al momento della creazione.
Le capacità artistiche di Seife sono impressionanti, e non siamo gli unici ad essercene accorti. Infatti, pochi giorni fa, Nike ha siglato una collaborazione con l’artista, il quale ha creato una splendida versione personalizzata delle iconiche Air Force 1. Il risultato è qualcosa che va oltre le semplici sneakers, ma un vero e proprio pezzo d’arte.
Per saperne di più sull’artista, visitate il suo account Instagram.
(via My Modern Met)
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…