edouard martinet
L’artista francese Edouard Martinet riesce a fare ciò che sembra fisicamente impossibile: assembla con i pezzi di carrozzeria delle auto prese dallo sfasciacarrozze e con la carena delle moto e delle biciclette in disuso, le forme leggiadre di uccellini, libellule, pesci, mosche e rane.
Livello su livello, ammorbidisce le figure geometriche spigolose e con un certosino lavoro di costruzione, crea dei pezzi unici e meravigliosi, some quelli che potete vedere nella galleria qui sotto.
La libellula qui sotto, ad esempio, è lunga più di un metro ed è stata fatta tra le altre cose con una pompa da bicicletta, due piccoli fari dell’auto e altri due fanali della bici.
Il corpo del pesce qui sotto invece è stato fatto con le etichette di metallo delle bici, montate insieme a forma di squame. Un lavoro davvero faticoso, che ha portato a risultati fenomenali. È davvero incredibile come i materiali pesanti che usa, diventino eleganti nelle sue mani, che riescono a plasmarli come fossero creta.
Se vi piacciono e vi trovate a Londra, Martinet inaugura la sua mostra a Sladmore Contemporary il 5 maggio.
[via this is colossal]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…