Categories: Art

Questo artista crea tappeti che sembrano bug di un computer

I tappeti di Faig Ahmed

 

Avete presente quando il vostro computer impazzisce perché, dopo anni di onorato servizio, non riesce più a gestire tre programmi insieme? Oppure quando vi ostinate a voler vedere un film anche se il file è danneggiato e vi si riempie lo schermo di pixel evocando quei brutti effetti speciali dei film anni ’80?

L’artista Faig Ahmed, originario di Baku Azerbaijan, ha preso spunto da queste immagini per un progetto molto particolare. Faig Ahmed crea infatti dei tappeti tessuti secondo le più antiche tradizioni del suo paese ma che, poi, si deformano come se fossero le immagini difettose di un computer.

La mia arte è un esperimento” – commenta Ahmed – “Voglio esaminare l’argomento per vedere quanto si può andare in profondità, osservando che tipo di influenza può avere un cambiamento simile sulle persone. Sono ispirato da ogni tipo di viaggio, fisico o meditativo. Se c’è una cosa in cui credo è che se si vuole cambiare il mondo, bisogna partire da sé stessi.

In fondo non siamo lontani dall’immaginario e dalle motivazioni che hanno portato alla nascita della collezione di vestiti di Tumblr. Se vi trovate nei paraggi, le sue opere sono ospitate al Museum of Fine Arts di Boston fino al 10 gennaio, altrimenti potete approfondire il suo lavoro sul sito faigahmed.com

 

I tappeti di Faig Ahmed

 

 

L’artista Faig Ahmed

 

I tappeti di Faig Ahmed

 

I tappeti di Faig Ahmed

 

[via lostateminor.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago