Categories: Art

Art-O-Mat, il distributore automatico di opere d'arte

Riciclo e arte è un binomio ormai affermato. Dappertutto spuntano mostre e rassegne dedicate a opere d’arte realizzate con materiali di recupero. Art-O-Mat è l’ennesimo progetto che può essere inserito in questa tendenza, ma è diverso da tutti gli altri.

Il materiale di recupero in questione, infatti, è costituito da vecchi distributori di sigarette che, dopo essere stati sostituiti con macchine più moderne, tornano in funzione come distributori di opere d’arte. Opere che, ovviamente, devono avere la dimensione di un pacchetto di sigarette. Piccoli oggetti realizzati a mano, che possono essere acquistati negli oltre 100 Art-O-Mat installati nel mondo a partire dal 1997.

L’impressione, però, è che le vere opere d’arte siano i distributori stessi.

[via]

 

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago