Categories: Art

Gli archivi del docva al Museo del Novecento a Milano

Parte la collaborazione tra il Museo del Novecento di Milano (via Marconi, 1) e il docva (Documentation Center for Visual Arts), organizzato da Careof e Viafarini, che ha il proprio quartier generale negli spazi della Fabbrica del Vapore in via Procaccini. Da oggi nella sala Archivi del Museo saranno infatti ospitati una postazione informatica e un Videojukebox per accedere a un’inedita prospettiva sull’arte italiana degli ultimi decenni, attraverso una selezione di materiali, documenti e opere provenienti dal Docva e conservati nei suoi archivi. Inoltre, sempre a partire da oggi, i curatori di docva – Chiara Agnello e Milovan Farronato – attiveranno un servizio di consulenza per giovani artisti, con colloqui che si svolgeranno direttamente in Museo, per una valutazione del loro lavoro e per l’eventuale inserimento nell’Archivio Portfolio. Per info www.docva.org

Valentina Stefani

Published by
Valentina Stefani

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago