Fosse realizzato oggi, l’esercito in terracotta dell’imperatore cinese Qin Shi Huang verrebbe chiamato senza dubbio “installazione artistica”.
Un’opera mastodontica, composta da migliaia di statue, che ancora colpisce l’immaginario di artisti contemporanei, anche a distanza di oltre 2000 anni.
Prendete le opere realizzate da Lizabeth Eva Rossof, che riprende i guerrieri di terracotta e li fa entrare in cortocircuito con alcune icone della cultura pop, come Topolino, Batman o Spiderman.
Sono gli Xi’an-American Warriors, acquistabili sul sito di Lizabeth Eva Rossof (occhio che non sono economici)
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…