Categories: Art

Angry Birds prende vita: gli uccelli del gioco più famoso del mondo diventano reali

Angry Birds (in italiano Uccelli arrabbiati) è uno dei videogiochi più famosi dei giorni nostri. Sviluppato da Rovio Mobile ha uno scopo bizzarro: lanciare degli uccelli di vario tipo contro dei suini verdi protetti da varie strutture, con l’obiettivo di distruggerli. Il gioco ha superato i 40 milioni di giocatori in tutto il mondo e continua a diffondersi ovunque, in qualsiasi fascia di età e ceto sociale. E’ considerato uno dei fenomeni di massa più importanti nell’era del videogioco moderno ed il fatto che sia giocabile pressochè su qualsiasi dispositivo, lo ha reso videogioco onnipresente ed immortale. 

L’artista Mohamed Raoof ha deciso di fare un tributo ad Angry Birds, portando “in vita” gli uccelli arrabbiati che tormentano milioni di videogiocatori. Ecco le sue creazioni, talmente reali che sembrano pronte a volar via dallo schermo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stefano Yamato

Published by
Stefano Yamato

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago