Il vero amore si trova nelle piccole cose

© Hyocheon Jeong

 

True love will find you in the end, cantava il poeta. Certe cose le sai perché le senti, non hai bisogno di tante spiegazioni, di chiromanti o terapie. Chiamala chimica, chiamalo sentimento popolare che nasce da meccaniche divine, alla fine sempre lì arrivi, a sentire il bisogno dell’altra persona accanto, perché quando non c’è ti manca qualcosa.  A voler dare il meglio di te all’altra, perché altrimenti il meglio va sprecato. Sono tutte cose che sai e che di certo non te le deve insegnare qualcuno, perché ognuno ama a modo suo, coi tempi e le modalità che sono più adatte alla coppia e ogni coppia è un mondo a parte.

A riassumere un mare di concetti, astrazioni e sentimenti, ci pensano le illustrazioni di Hyocheon Jeong, che raffigurano alcune coppie negli atti della consuetudine giornaliera, quando l’amore ti sorprendi che neanche te ne accorgi.

Ciò che vedi sembra niente di speciale, proprio come i soggetti che ritrae, ma la sua forza è tutta lì, nel non cercare la posa a effetto. Si parla di abbracci, di passi a due in sala da pranzo, dormire a cucchiaio o guardarti dormire in macchina quando avevi giurato di rimanere sveglia per farmi compagnia, di farti assaggiare un po’ del mio dolce, anche se sai quanto sono geloso del cibo nel mio piatto.

 

© Hyocheon Jeong

 

Ci sono i baci sotto la pioggia, che al limite prendiamo il raffreddore insieme, ci sono io che mi lascio truccare solo per farti ridere, ci sei tu che mi hai avvolto nelle luci di Natale per farmi sentire un regalo, mentre il cuore mi scoppia. Le cose che succedono quando ci sentiamo innamorati.

 

© Hyocheon Jeong

 

Niente più di quello che vedi, che senti. Sarà che l’amore è nelle piccole cose, quelle che se facessi pulizia in casa, potresti mettere negli scatoloni in soffitta e invece lasci lì per qualche motivo che neanche sai. Nelle parole delle canzoni romantiche che ti vergogni a dire in giro che ti piacciono, però vuoi non vuoi ti rimangono sempre in testa. Due gesti, uno sguardo, non ci vuole altro.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago