AMERICANA è la prima mostra organizzata da Galleria Disastro, un collettivo di artisti/musicisti legati a doppio filo con la musica, l’illustrazione e la cultura indie street punk. Attraverso gli sguardi di 3 fotografi, Sha Ribeiro, Matteo Musci e Giulia Mazza, verrà mostrata l’America dei nostri giorni, a cavallo tra possibilità e precariato.
“L’America è lontana, l’America è sconfinata, l’America è uno stato d’animo, l’America è (o era?) la terra (promessa) delle possibilità, l’America è in crisi, l’America è dura, l’America è finita, l’America non si può dire. L’America mica puoi raccontarla in una manciata di foto. Però che bella che è, l’America. Però mollo tutto e vado in America, per farcela. Però poi torno, ma non dimentico. Vai a farci un giro, in America, che merita ed è utile per capire parecchie cose.”
3 sguardi dunque per aggiungere immagini a tutte quelle che già abbiamo sedimentate nel nostro immaginario attraverso i film di Spike Lee, David Lynch e Terrence Malick.
La mostra avrà inizio domani 8 maggio dalle ore 19.00 presso lo SPAZIO NASTRO SAY YES di via Corsico 3, a Milano. Qui l’evento su Facebook.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…