PAN, Palazzo delle Arti, Napoli (via dei Mille, 60). Protagonisti del quarto appuntamento con i ‘Martedi’ critici’ (a cura di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli) stasera alle ore 18 saranno i gemelli scultori Lucio e Peppe Perone. Non lavorano insieme ma hanno in comune un’inconfondibile ironia, senso del gioco e del paradosso visivo (da far invidia a molti) e un amore per gli accostamenti più surreali. Lucio Perone ha cucito l’acqua, creato matite giganti, plasmato conigli radioattivi o cactus e formiche giganti. Peppe Perone ha ricoperto di sabbia qualsiasi oggetto: scatoloni, bicchieri, uova e pezzi di arredamento domestico. E creato ambienti sinistri, luoghi del degrado e dell’abbandono, dove sopravvivono animali improbabili.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…