https://www.paohuikao.com/paper
Paper & Water è il titolo che la designer e ricercatrice Pao Hui Kao, di base a Eindhoven, ha dato al suo ultimo progetto: una linea di tavoli, sedie, mensole, e una lampada, realizzati quasi interamente con tubi di carta da lucido intrisi di acqua di riso.
La carta è il materiale privilegiato di questo progetto, un’idea che nasce dal sospetto dell’artista di essere allergica ad alcuni dei pigmenti e dei rivestimenti utilizzati nell’arredamento domestico, ma non solo. Pao Hui Kao sperava di riconsiderare la funzionalità della carta ed esplorarne il potenziale: “la carta è uno dei materiali più comuni della nostra vita quotidiana. Da quando la carta è stata creata, migliaia di anni fa, è rimasta più o meno sempre la stessa: piatta. Siamo abituati a questa sua forma ordinaria e non immaginiamo mai che la carta possa assumere qualsiasi altra forma. Ma così facendo ne abbiamo limitato il potenziale?”, si chiede e ci chiede l’artista.
L’acqua è la seconda protagonista di questo progetto. Un elemento che lega, increspa, garantisce la robustezza ai pezzi di carta: “l’acqua di solito non è la benvenuta nel mondo della carta. Mi sono resa conto, tuttavia, che quando l’acqua viene assorbita dalla carta, porta energia alla struttura interna“, chiarisce Pao Hui Kao. Il risultato è una collezione minimalista di oggetti d’arredamento che risaltano agli occhi per la loro eleganza, compostezza, semplicità e delicatezza.
Altro aspetto interessante è quello della sostenibilità: Pao Hui Kao, attraverso il progetto, vuole spingere ad utilizzare materiali che, una volta fuori uso, non inquinino o che possano essere riciclati, come ad esempio la carta. È in questo modo, attraverso le sue opere, che la designer esprime il suo peculiare punto di vista anche su questioni contemporanee e dimostra che nuove possibilità di sviluppo dei materiali, in linea con un’estetica moderna e armoniosa, sono possibili.
Vai su Instagram per altri progetti sostenibili di Pao Hui Kao e visita il suo sito.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…