Esiste un legame intimo e biologico tra le nostre vite e i nostri oggetti. Cose e suppellettili non rappresentano unicamente elementi di consumo, ma sono metafore e proiezioni di bisogni, ossessioni e desideri.
Lor-K è un artista francese che vive e lavora a Parigi. La sua attività artistica consiste nel riesumare oggetti rotti e abbandonati per creare visionarie sculture di strada, direttamente sul luogo della scoperta.
Nella serie Objeticide, ha recuperato dall’asfalto vecchi televisori, materassi, sedie, tavoli, ombrelli, li ha “farciti” di sangue, e li ha messi in mostra – su marciapiedi e vie – squarciati e con materiale organico sgorgante.
Omicidi feroci o rituali, per testimoniare il significato speciale che diamo agli oggetti che ci accompagnano per lunghi tratti di vita.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…