Hal Lasko, conosciuto nel mondo web come “Il nonno”, è un brioso vecchietto di 98 anni, parzialmente cieco, che dal 1999 crea meravigliose e coloratissime opere d’arte digitali adoperando Paint 95, uno dei programmi di grafica più elementari e diffusi all’interno di Windows.
Un software rudimentale e obsoleto, si è così trasmutato, grazie all’ingegno e operosità dell’artista, in un fantastico generatore di opere d’arte, nate dalla profusione del Pointillisme francese con la Pixel Art.
L’artista ha ammesso di aver subito l’influenza di Edward Hopper e Paul Klee, e, se osserverete i suoi disegni con più cura, vi renderete conto che ci sono anche geniali legami con la Pop Art.
Sul sito ufficiale potete scovare le opere in vendita, oltre che la sua commovente e speranzosa biografia.
via: hallasko.com
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…