Categories: Art

47mila stelline nere dipinte sul soffitto. Avete capito bene: nere!

Il Rijksmuseum di Amsterdam, che aprirà al pubblico il 13 aprile 2013, ha presentato oggi due nuovi grandi dipinti commissionati per il soffitto all’inglese Richard Wright, vincitore del Turner Prize.

L’installazione site-specific è, chiaramente, permanente e si trova in due anticamere situate a sinistra e a destra della galleria del museo che ospita, tra l’altro, opere celebri di Rembrandt.

Praticamente il matto si è dipinto, a mano (avete capito bene: si è dipinto!) più di 47.000 stelle nere su un whitebackground, ispirandosi – dice – all’originale muro progettato dall’architetto del Rijksmuseum, Pierre Cuypers.

Eh si, le stelle non sono gialle e il cielo non è azzurro. E voi non siete in Italia.

Jon Bocconcino

Published by
Jon Bocconcino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago