Un nuovo anno davanti, quello vecchio alle spalle, un sacco di buoni propositi e di speranze sulle quali lavorare. Eh sì, perché di cose da cambiare ce ne sarebbero veramente tante, dalle più intime a quelle che riguardano il mondo, la società e tutto il resto.
Pawel Kuczynski è un illustratore polacco che dedica la propria arte alle incoerenze del genere umano e usa sapientemente l’ironia per veicolare messaggi importanti di critica sociale. Animalismo, ingiustizia, ecologia, schiavitù (reale e virtuale), religione, crisi economica, politica, militarismo ed in generale le contraddizioni dell’uomo moderno sono i soggetti principali dei suoi lavori, taglienti come lame, che ad una prima occhiata possono perfino divertire ma portano sempre ad amare riflessioni.
Ecco, senza troppa retorica, il nostro augurio per l’anno appena iniziato è che diventi il contrario di ciò che state per vedere.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…