Quando Qubic Tax ha chiesto allo studio Acrylicize, a Londra, di progettare 2 installazioni sul tema delle Tasse nessuno avrebbe potuto immaginare il risultato. Infatti, i creativi inglesi sono riusciti a trattare un così spinoso e difficile tema nella maniera più pop possibile senza però sminuirlo.
Ci sono voluti 1200 personaggi dei LEGO per rappresentare i tanti aspetti dei contribuenti, ogni omino corrisponde a una vocazione professionale diversa: cuochi, muratori, avvocati, dottori, ecc. Tutti (o quasi) uniti dal dover pagare le tasse.
Della serie: nessuno può scampare al fisco.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…