Art

“108 – In Transito” non è solo un libro, ma una vera chicca da collezionisti

L’artista 108 (Guido Bisagni) è uno dei nostri artisti preferiti non ve lo nascondiamo (sì, ho scritto volutamente artista e non street artist). Ve ne avevamo già parlato tempo fa, in una bella intervista del 2016 corredata da splendide immagini delle sue opere a prevalenza monocromatica nera. Non stiamo quindi a ripercorrere il suo curriculum o la sua storia (vi invitiamo a farlo seguendo questo link) ma andiamo dritti al punto parlando di questa recentissima pubblicazione monografica edita dallo studio milanese Press Press: “108 – In Transito. 180 disegni dal 2009 al 2018 & 17 sogni“. Ovvero un libro prezioso in edizione limitata in 250 copie, fatto con cura certosina (stampato in serigrafia e Risograph, rilegato a mano) in cui 108 raccoglie tutti gli schizzi fatti in treno nel corso degli ultimi 10 anni, concentrandosi molto sul concetto di scrittura automatica, istinto e sospensione della ragione. A corredo, anzi a perfetta integrazione con questi disegni c’è la trascrizione di 17 sogni , che completano e anzi  per la prima volta legano a doppio filo ed esplicitano la vena onirica (oltre che istintiva) del lavoro di Guido. Apre il tutto una prefazione illuminante di Dr Pira.
L’avete capito, per tutti gli amanti delle opere di 108 è un oggetto imperdibile. Collezionisti avvisati.

 

108 – In Transito
180 disegni dal 2009 al 2018
& 17 sogni
Introduzione: Dr. Pira
208 pagine su carta Favini
Graphic design: Ilaria Pittassi & Press Press
Stampato in serigrafia e Risograph
da Press Press presso Spazio Florida, Milano – Novembre 2018
250 copie numerate

si compra qui

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago