Urban super forest, la nuova città verde che si mimetizza con la natura

.

 

Immaginate una città che si distende su un ecosistema naturale incontaminato. Una metropoli che non può nemmeno essere rintracciata su Google Earth, in quanto capace di mimetizzarsi con quello che è il suo ambiente circostante.

Esiste, ed è dentro Urban Super Forest, il primo progetto di Super Future Group, studio di architetti con base a Graz, in Austria, e composto da Anna Jurkiewicz e Robert Lamprecht. L’opera nasce con l’intento di modificare radicalmente la planimetria dei grandi centri abitati e connessi a questi gli standard del vivere urbano.

Tutto questo è realizzabile – sostiene Super Future Group – grazie alla creazione di una nuova tipologia di edilizia urbana che riduce della metà lo spazio residenziale, lasciando quindi al verde più libertà di crescere attorno a noi.

 

.

 

In che maniera può essere concretizzato il progetto Urban Super Forest? A livello abitativo attraverso l’introduzione di veri e propri habitat forestali immaginati sui tetti di case e palazzi. Gli spazi occupati dalle abitazioni tradizionali vengono condensati, senza che questo causi però gravi e significative alterazioni nello stile di vita delle persone.

Per fare degli esempi pratici, le strutture prefabbricate preposte ad ospitare i nuclei familiari sono dotate di cucina, bagno e zona notte. Tutte gli spazi extra vengono eliminati dall’interno della casa e riconfigurati in zone pubbliche, per l’utilizzo comunitario da parte dei residenti.

Questa modalità di vita, particolarmente incline alle giovani generazioni, garantisce la massima flessibilità dello spazio e minimizza i costi sia a livello economico che di impatto ambientale.

 

.

 

Le infrastrutture vengono realizzate in legno, scelto per la sua natura rinnovabile, e anche in considerazione dello sviluppo di un densa forestazione nelle città. Il tutto ovviamente pensato in maniera verticale, utilizzando le strutture già esistenti come fondamenta.

 

.

 

Se avete voglia di fare un giro dentro Urban Super Forest, fino al 14 agosto trovate il progetto in mostra presso la Haus der Architektur di Graz, visitabile in realtà virtuale.

 

[via designboom]

Marcello Farno

Published by
Marcello Farno

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago