Categories: Ambiente

La Francia costruirà una strada di 1000 chilometri pavimentata con pannelli solari

.

 

Nei prossimi 5 anni in Francia verrà pavimentata una strada di 1000 chilometri interamente con pannelli solari. Questo progetto potrebbe dare energia a cinque milioni di famiglie, cioè all’8% della popolazione dell’intera nazione. Un dato veramente interessante e un modo innovativo per produrre energia pulita.

Il ministro dell’Ecologia e dell’Energia francese, Ségolène Royal, ha annunciato i lavori e le tempistiche, ma i test sull’efficienza o meno del progetto si effettueranno questa primavera. L’idea parte da un concetto molto semplice: le strade in media sono percorse dai veicoli per meno del 20% del tempo complessivo, quindi potrebbero essere sfruttate per produrre energia. 

 

.

 

Le celle fotovoltaiche impiegate per la pavimentazione saranno i Wattway panels, dei pannelli di appena 7 millimetri di spessore, fatti di silicio policristallino a vari strati, materiale che intrappolerà la luce. Logicamente, sono creati appositamente per resistere ai carichi pesanti, anche dei camion, e l’installazione non prevede una lavorazione particolare. Basta infatti stendere il pannello sopra l’asfalto. Ogni pannello è grande venti metri e potrebbe dare energia a un’intera famiglia.

 

.

 

Dal canto nostro, speriamo vivamente che l’operazione vada in porto e che l’idea funzioni, per fare il paio con l’autostrada di 100 chilometri per soli ciclisti che aprirà in Germania e per copiare il successo delle piste ciclabili olandesi di Krommenie, anch’esse dotate di pannelli solari. Il cambiamento climatico è un tema piuttosto, ehm, caldo, basta aprire la finestra per rendersene conto.

 

.

 

E l’Italia com’è messa? Starà a guardare o inizierà a muoversi per trovare il modo di produrre energia pulita e non inquinante? 

[via Popular Mechanics]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago