Nel futuro berremo tutti acqua da queste bolle?

Forse l’epoca delle bottiglie di plastica contenenti acqua si avvia alla fine, e con lei tutto quell’inquinamento provocato dai rifiuti di plastica non biodegradabile in terra e in mare.

Una compagnia londinese ha inventato un innovativo packaging che unisce il design, la ricerca e l’ecologia.  Si tratta di una vera e propria bolla contenente acqua minerale, racchiusa in una membrana fatta con un estratto totalmente naturale di alga marina, protetta da una pellicola trasparente che preserva l’igiene del prodotto e che si toglie prima di consumarlo.

 

 

Questo consente di poter ingoiare la bolla d’acqua, che una volta in bocca può essere morsa o si può attendere che si sciolga, in quanto totalmente biodegradabile, rivelando l’acqua e placando la sete. Se non consumato, il prodotto si decompone naturalmente in 4-6- settimane.

 

.

 

I cervelli dietro questa invenzione sono quelli dello Skippin Rocks Lab, un team d’ingegneri laureati all’RCA e all’Imperial College di Londra, che hanno introdotto questo concetto già nel 2013.

 

.

 

Da quando hanno iniziato a lavorare a questa invenzione rivoluzionaria hanno raccolto più di 800mila sterline grazie al crowdfunding. Dal momento che solo gli Stati Uniti usano più di 35 miliardi di bottiglie d’acqua ogni anno e che tutta quella plastica ci mette anni a decomporsi, l’idea di trovare soluzioni alternative sembra assolutamente necessaria, per salvaguardare il pianeta e le sue forme di vita.

In più, bere la futuristica bolla piena d’acqua sembra davvero divertente, non vediamo l’ora di provarla!

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago