Contro la deforestazione, l’Etiopia ha piantato oltre 350 milioni di alberi in 12 ore, battendo il primato che apparteneva all’India. Proprio nei giorni della canicola e del maltempo killer, della notizia che il presidente brasiliano Bolsonaro sembra stia disboscando l’Amazzonia più in fretta di sempre, dell’astronauta Parmitano che dallo spazio ci fa sapere che si vede ad occhio nudo come i ghiacciai si stiano sciogliendo e i deserti stiano avanzando, finalmente una bella notizia sul fronte più importante di tutti, quello della salute del pianeta.
L’iniziativa etiope fa parte della campagna governativa Green Legacy. Il Governo ha permesso che alcuni uffici fossero chiusi per permettere ai lavoratori di partecipare alla piantagione di massa. Purtroppo, meno del 4% del territorio etiope è coperto da foreste mentre solo poco più di un secolo fa, le foreste costituivano il 30% del paesaggio dell’Etiopia. Lo Stato africano, insieme ad altri dello stesso Continente, si è impegnato a ripristinare 100 milioni di ettari di foresta per contrastare il cambiamento climatico.
Ben fatto, ora sta a noi seguire questo esempio che ci mostra come l’unione di molte persone con lo stesso obiettivo possa creare qualcosa di straordinario.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…