Natura

Finalmente la foresta amazzonica ha gli stessi diritti di ognuno di noi

Verde. Foresta. Natura.

Una sentenza storica della Corte Suprema colombiana ha riconosciuto l’Amazzonia della Colombia  come “entità soggetta a diritti”. In pratica, da oggi la foresta amazzonica colombiana avrà gli stessi diritti degli esseri umani, primo fra tutti quello alla vita.

Una buona notizia che non ha precedenti e che è stata possibile grazie a 25 giovani querelanti di età compresa tra i 7 e i 26 anni, che hanno fatto causa al governo colombiano, considerandolo incapace di fermare la distruzione dell’Amazzonia, mettendo a repentaglio il loro futuro e violando i loro diritti costituzionali a un ambiente sano, al cibo, all’acqua e in sostanza alla vita.

I giovani sono stati sostenuti dal gruppo per i diritti Dejusticia di Bogotà, che dopo la sentenza ha dichiarato “La decisione della Corte Suprema segna un precedente storico in termini di contenzioso sui cambiamenti climatici”.

 

La foresta

 

La Colombia ospita una foresta pluviale grande come Germania e Inghilterra, che ha visto aumentare i tassi di deforestazione del 44% dal 2015 al 2016. La deforestazione è il motivo principale delle emissioni di gas serra che contribuiscono in maniera determinante al cambiamento climatico, danneggiando gli ecosistemi e le fonti d’acqua, portando il suolo al degrado.

La Corte Suprema ha affermato: “Senza un ambiente sano i soggetti legislativi e gli esseri viventi non saranno in grado di sopravvivere, per non parlare della salvaguardia dei diritti per i nostri figli e per le generazioni future.” Un segnale incoraggiante che vale la pena di seguire in tutto il mondo.

 

tra le mangrovie in Colombia

 

[via Weforum]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago