Un biologo ha salvato una farfalla dall’estinzione allevandola nel suo giardino

.

 

Le farfalle della specie Battus philenor in California un tempo erano comuni: le si vedevano svolazzare anche in città, nelle aree urbane. Ma con il passare degli anni, l’urbanizzazione, l’inquinamento, e la scomparsa del loro habitat naturale sono però sparite, almeno della città di San Francisco.

Tim Wong però, un biologo marino ventottenne – che nel tempo libero ha la passione dell’entomologia – ha pensato di faee qualcosa in prima persona per risolvere il problema, e ha deciso di agire: ha ricostruito nel suo giardino l’habitat ideale per quelle farfalle ormai rarissime, e ha cominciato ad allevarle.

Allevare farfalle però non è proprio semplicissimo, e lo stesso Tim Wong avverte che è un lavoro per chi conosce i cicli della natura, chi maneggia e ha studiato la biologia animale.

Un lavoro che nel caso di Tim si è risolto in uno straordinario successo.

 

.

 

Per prima cosa ha trovato delle uova di Battus philenor, ha lasciato che si schiudessero offrendo le migliori condizioni possibili perché accadesse, e le uova si trasformassero così in bruchi.

È un bel brucone abbondante quello della Battus, tutto nero e arancione! Cresce parecchio, lo si vede nella foto qui sotto.

 

.

 

Poi ha lasciato che arrivasse per i bruchi il momento di andare a riposare, e diventare crisalidi, e a quel punto, c’era solo da attendere. Un’attesa lunga anche anni. L’infografica di Vox spiega il ciclo delle farfalle di cui ha voluto curare la rinascita Tim Wong

 

.

 

E oggi? Oggi Tim – che ha iniziato ad allevare splendide farfalle dalle blu nel 2012 – continua a ripopolare San Francisco di queste splendide e fragili meraviglie alate. Un piccolo gesto che però vuol dire tanto, e ci mostra come tutti noi in concreto potremmo fare qualcosa per il bene del pianeta.

Potreste dare un’occhiata al suo account Instagram, che merita sicuramente di essere seguito, se vi piace la natura. Non solo le farfalle eh, c’è un po’ di tutto.

[VIA BORED PANDA]

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago