Evitare gli sprechi energetici: con Genius non è una missione impossibile

.

In collaborazione con ENI gas e luce

Internet ci ha reso tutti degli esperti, di qualsiasi cosa e in qualsiasi momento. Oltre alla possibilità di avere cene consegnate a casa muovendo solo un dito, il web ci ha regalato anche un incredibile accesso alla tuttologia: basta una ricerca su Google e ci sentiamo medici con specializzazioni lunghe un decennio, un’altra ricerca e diventiamo fini conoscitori anche dell’argomento più oscuro e impenetrabile.

Ma se c’è un campo in cui ci sentiamo imbattibili è quello dei consumi domestici: uomini e donne di ogni età che studiano offerte e profili in cerca della miglior combinazione tra costi e servizi, dall’energia alla telefonia. Persone che nell’arco di poche ore si convincono di essere in grado di comprendere le politiche energetiche globali o le future strade dello sviluppo dell’industria delle telecomunicazioni, tutto per ottimizzare i consumi di casa.

Ovviamente sappiamo tutti che non è vero, perché si tratta di temi non da poco, che coinvolgono molte variabili: è facile perdersi, se non si possiede una guida in grado di accompagnarci. Una guida come Genius, in grado di aiutare tutti i consumatori nelle offerte di gas e luce.

 

Basta con calcoli complicati, grazie a Genius il risparmio è un gioco: anzi, un videogioco

 

Genius è la generazione di nuovi strumenti digitali di Eni gas e luce, che in pochi clic permette di avere una panoramica dei propri consumi e una piena consapevolezza di come viene utilizzata quotidianamente l’energia. Con Genius si impara ad usare meglio l’energia e ad usarne meno.

Il primo passo è accedere a “Il Tuo Profilo Energetico”: rispondendo a una serie di semplici domande informative, sarà possibile conoscere piccoli e grandi accorgimenti in grado di migliorare il proprio approccio al consumo energetico. Più strutturato sul lungo periodo, invece, “Il Tuo Diario Energetico”, che permette di tenere traccia delle proprie abitudini mese dopo mese, per poter così mappare le proprie necessità.

 

Il risparmio sui consumi di casa da oggi lo ottieni grazie a Genius

 

All’incrocio di questi due strumenti si trova poi il terzo strumento di Genius, in grado di portare tutti gli utenti a scoprire qual è l’opzione ideale in base a profilo e abitudini dei consumi di casa, ovvero “La Tua Offerta Ideale”.

Tutto molto semplice e intuitivo, esattamente come Genius Game, il videogioco stile platform anni ‘80 di cui vi abbiamo già parlato, che è in grado di insegnare trucchi di ogni tipo sul risparmio energetico, mettendo in scena una divertente sfida contro Lord Sprecus, il cattivo che simboleggia tutti gli inutili sprechi di energia.

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone
Tags: energianews

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago