The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l’unica meta possibile di quel viaggio. Al termine della visione di The Brutalist è stato naturale per me ripensare alla
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l’unica meta possibile di quel viaggio. Al termine della visione di The Brutalist è stato naturale per me ripensare alla
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica, ambizione e morale. And yet, her soul will one day embed itself in the
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could see the planet as it appeared form space. Metal Gear Solid 3 Laika di Nick
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La portata effettiva di Kingdom Come: Deliverance II, ne sono sicuro, l’avvertiremo nel corso dei prossimi
Ryo Ishiyama con il primo volume de Il Drago e il Camaleonte sorprende con una storia sul mondo dei mangaka. Quando ho letto della pubblicazione de Il Drago e il
Zoe Thorogood si misura con la serie Hack/Slash e con Ritorno a scuola fa centro. Con un sacco di sangue, violenza e introspezione psicologica. Quando ho letto che Zoe Thorogood
Toshokan ha pubblicato Fire! di Hideko Mizuno, un testo fondamentale per capire l’evoluzione del manga. Droghe, sesso, violenza, abusi sui minori, suicidio e nichilismo, oltre che una buona dose di
In un momento storico come questo, arruolarsi nella Resistenza Francese in Sniper Elite Resistance è una cosa buona e giusta. Sniper Elite Resistance si conferma un titolo di grande solidità
La remastered di Tales of Grance f Remastered è l’occasione per riscoprire un gioco di ruolo classico e intrigante. Tales of Graces f Remastered è un capitolo spesso passato inosservato
La vita di Otama: un’opera a cavallo tra Giappone e Italia. Quando ho letto che Bonelli avrebbe pubblicato La vita di Otama sono rimasto stupito, vi confesso. Stupito perché, in
Clair Obscur: Expedition 33 si è mostrato al Xbox Developer Direct e mi sono innamorato. Ci sono stati pochi giochi come Clair Obscur: Expedition 33 in grado di catturare il
La riedizione per Nintendo Switch di Donkey Kong Country Returns è, ancora, oggi una super mina. Affermare che Donkey Kong Country Returns HD sia, ancora oggi, una vera e propria
Dopo aver spulciato Dynasty Warriors: Origins ecco il mio giudizio: un bellissimo punto di partenza per il genere (e la saga). Dynasty Warriors: Origins, che ho potuto provare grazie a
Il team Rebel Wolves ha presentato il loro primo gioco, The Blood of Dawnwalker. E sembra incredibile. Raramente, negli ultimi tempi, sono stato tanto sorpreso e, sinceramente, “sedotto”, come davanti
Mandarin Gypsycat’s Barricade, ovvero l’opera più bizzarra, e al tempo stesso più coerente, di Akane Torikai. Credo che Mandarin Gypsycat’s Barricade, opera di Akane Torikai e pubblicata da Dynit sia
Sakamoto Days, la serie animata tratta dall’omonimo manga, su Netflix è una delizia per gli occhi. Buona la prima puntata per Sakamoto Days, la serie anime targata Netflix tratta dall’omonimo
Freedom Wars Remastered: la riedizione di una delle ultime chicche di PlayStation Vita. Che Freedom Wars Remastered sia una chicca, almeno per me, non ci piove. Voglio iniziare così questa
Il remake del Nosferatu di Murnau è una fiaba gotica abbacinante, che cattura e rapisce lo spettatore. Il Nosferatu di Robert Eggers è già uno dei film del 2025. Al
Il Superman di James Gunn si candida, già con il primo teaser, come uno dei film più attesi del 2025. Il Superman di James Gunn, mostrato poco fa in un
James Tynion IV, già sceneggiatore di “Something is killing the children”, con “The Deviant” fa ancora una volta segno nelle nostre paure più recondite. Pubblicata a dicembre, The Deviant, nuova
Ooi Masakazu con “Il pane di Maria Antonietta” ci consegna un confort-manga di stampo storico-gastronomico delicato e affettuoso. Leggere Il pane di Maria Antonietta di Ooi Masakazu, pubblicato da Toshokan,
Abbiamo passato una giornata con la squadra di sommozzatori della SDSS alla ricerca dei tesori della battaglia navale delle Egadi, svoltasi tra romani e cartaginesi al termine della prima guerra punica. Ecco il racconto
Il trasferimento del centrocampista spagnolo alla piccola squadra ad azionariato popolare di Firenze è la prova che i milioni, nel calcio, non riusciranno mai ad uccidere il romanticismo
I dettagli sulla sua scomparsa stanno suscitando più clamore della sua carriera, ma Libero è stato uno dei più grandi interpreti della scuola attoriale italiana recente. Il nostro omaggio in 5 scene iconiche.
Come ci si diverte in Italia? Quali sono le attività ricreazionali popolari in Italia? Ci sono tante attività che gli italiani adorano fare per far passare il tempo. Alcune vengono
La mano di Sam Raimi si avverte praticamente in ogni fotogramma di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Più Follia che Multiverso. E va bene così. Partiamo da un dato
L’animazione è uno dei generi cinematografici più sottovalutati da sempre. Un po’ per colpa di Disney che ne ha sempre esercitato il monopolio, un po’ perché lo si accosta esclusivamente